Dream Report 2025: guida alle funzionalità batch

Dream Report 2025: guida alle funzionalità batch

Tempo di lettura: 3 minuti

Dream Report offre un’ampia gamma di funzionalità per l’analisi e la visualizzazione di processi batch. Vediamo insieme le caratteristiche principali.

Dream Report è la soluzione di punta di Ocean Data System, azienda fondata nel 2004 da un team di sviluppatori con una solida esperienza nel mondo della data analysis in ambito industriale. Dream Report è una potente infrastruttura di reporting e dashboarding on premise e basata sul web, sviluppata specificatamente per l’automazione industriale e caratterizzata da numerose funzionalità integrate.

Il batch reporting è oggi più strategico che mai, perché permette di ottimizzare i tempi e ridurre gli errori. La raccolta dati automatica, infatti, elimina i log manuali e previene potenziali criticità nel tracciamento dei processi batch. Ma il batch reporting può essere uno strumento molto utile anche in ottica di compliance e controllo qualità, soddisfando in questo modo i regolamenti industriali come FDA, ISO e GMP.

Migliora, inoltre, l’efficienza e la performance, perché la soluzione è in grado di identificare in modo rapido le deviazioni di processo e di effettuare una comparazione tra i batch di produzione e il golden batch in un’ottica di ottimizzazione.

Batch Recording

La funzionalità DBatch cattura e registra i valori di processo, gli ID dei batch e i timestamp di inizio e fine. L’identificativo può essere inserito manualmente, può essere letto da un valore tag o generato automaticamente da una mask predefinita. Gli eventi di inizio e fine possono essere attivati manualmente – mediante bottone di inizio e fine – o automaticamente attraverso un valore tag.

Gli utenti possono inserire manualmente commenti o messaggi e registrarli all’interno dell’informazione batch. Tutti i dati inseriti vengono archiviati in un database.

La funzionalità è semplice da configurare, pronta all’uso ed è particolarmente indicata per i processi batch semplici. DBatch è incluso nella licenza base e non sono quindi previsti costi extra.

Le funzionalità di batch reporting di Dream Report 2025 prevedono diversi componenti. Il sistema permette di ottenere informazioni come l’ID del batch e i punti di inizio e di fine. Il report può essere generato automaticamente all’inizio o alla fine del batch. É inoltre possibile la generazione manuale del report. Basta selezionare l’ID da una lista dei batch disponibili: il sistema ottiene in automatico l’inizio e la fine del batch selezionato e genera il report.

Dream Report 2025 si integra perfettamente con sistemi batch standard e custom come GE Vernova, Aspentech Batch 21, Emerson e SQL Server.

La configurazione del golden batch permette di impostare un profilo predefinito da utilizzare come referenza. Per quanto riguarda la visualizzazione, è possibile effettuare un benchmark tra il batch attuale e il golden batch su una chart, ad esempio visualizzando due linee sulla stessa chart oppure le singole linee su due chart differenti. Si possono inoltre comparare i valori statistici e la deviazione tra il batch selezionato e il golden batch.

Funzionalità avanzate

Dream Report 2025 offre inoltre funzionalità di supporto avanzato per batch con fasi nidificate. La definizione della batch può includere la definizione di quattro fasi e sub-fasi, in linea con gli standard S88. È possibile individuare dinamicamente il singolo batch e le relative fasi nidificate. Si genera così un report dinamico basato sui cluster di batch individuati. All’interno di Dream Report 2025 è oggi inoltre disponibile la funzione Driver, che raccoglie le informazioni della struttura direttamente dalla fonte.

Si può creare un gruppo di oggetti batch e salvarlo come cluster. Nel momento in cui si genera un report, i cluster vengono raggruppati automaticamente e dinamicamente a seconda dello schema del batch.

Quando si genera in automatico un batch report, l’evento di generazione può essere contrassegnato da un cambio di valore in tempo reale, ad esempio relativo all’ultimo batch, al batch corrente o alla quantità di ultimi batch. La funzionalità di report automatico in caso di errore permette di generare il report e inviarlo via email solo se si realizzando alcune condizioni predefinite.

Conclusioni

Il reporting e la visualizzazione dei dati abilitano la creazione di processi più efficienti. Ciò è possibile solo se vengono integrate soluzioni avanzate e dinamiche. In questa prospettiva, Dream Report 2025 offre un ampio catalogo di funzionalità in grado di supportare i processi industriali all’insegna della massima flessibilità e semplicità di utilizzo.