Le aziende operano oggi in scenari sempre più complessi e volatili che richiedono un’attenta pianificazione della produzione per rispettare i tempi di consegna. L’aspetto di pianificazione è però caratterizzato da una serie di sfide legate a processi interni (con il necessario scambio di dati tra diversi team aziendali) che esterni all’impresa.
Proficy Scheduler / ROB-EX: come funziona il software per la pianificazione della produzione che evita colli di bottiglia

Proficy Scheduler / ROB-EX: come funziona il software per la pianificazione della produzione che evita colli di bottiglia

Tempo di lettura: 4 minuti

Le aziende operano oggi in scenari sempre più complessi e volatili che richiedono un’attenta pianificazione della produzione per rispettare i tempi di consegna. L’aspetto di pianificazione è però caratterizzato da una serie di sfide legate a processi interni (con il necessario scambio di dati tra diversi team aziendali) che esterni all’impresa.

Reagire prontamente ai cambiamenti di produzione è quindi essenziale per mantenere l’efficienza operativa, prevendo colli di bottiglia e ritardi nelle consegne ai clienti. In uno scenario sempre più interconnesso e incerto, è necessario avere una visione di insieme dei diversi fattori che influenzano la pianificazione della produzione e l’esecuzione dei processi.

Per compiti come questi uno degli strumenti più apprezzati è sicuramente ROB-EX Scheduler, software che, da dicembre 2024, è stato acquisito da GE Vernova e ora si chiama Proficy Scheduler / ROB-EX, mantenendo sempre i suoi tratti distintivi.

Proficy Scheduler / ROB-EX consente una programmazione e riprogrammazione degli ordini di produzione dinamica ed efficiente, basandosi sulle risorse e sulla capacità degli asset in tempo reale.

 

Pianificazione della produzione, quali sono le sfide per le aziende

Nella manifattura la pianificazione della produzione è un aspetto tanto cruciale quanto complesso. Ad essere coinvolto, infatti, non è unicamente l’ambiente di fabbrica, ma anche altri dipartimenti aziendali, come le vendite, il servizio ai clienti, il team di R&D e le risorse umane.

L’attuazione dei paradigmi di Industria 4.0 ha permesso di abilitare un dialogo tra questi dipartimenti, abilitando uno scambio di dati tra i sistemi informativi aziendali (IT) e le tecnologie impiegate a livello di fabbrica (OT). Grazie a tecnologie abilitanti – come l’IoT, Il Cloud e l’Edge Computing e soluzioni di Data Analysis avanzate -, è possibile ottimizzare la pianificazione della produzione in base a variazioni nella domanda.

Questa convergenza facilita e supporta la programmazione ex ante della produzione. Tuttavia, non sempre tutto va come andrebbe. Un ritardo nella catena di approvvigionamento, un guasto improvviso a un macchinario, un ordine con priorità elevata: i fattori che possono influire sulla pianificazione della produzione sono molteplici.

 

L’importanza di una riprogrammazione efficiente davanti a eventi imprevisti

Per quanto una pianificazione ex ante è indispensabile, quindi, è altrettanto necessario saper reagire a eventi imprevisti. Ed è importante farlo tempestivamente. Strategie di risposta non efficienti possono infatti aggravare il ritardo dei processi rispetto alla pianificazione originale e tradursi in colli di bottiglia.

L’adozione o la ripianificazione manuale della produzione può però richiedere molto tempo. Anche il ricorso a strumenti digitali non sempre va a supporto del pianificatore: soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning) o MES (Manufacturing Execution Systems) obsolete possono infatti non essere in grado di rispondere alla volatilità del contesto.

In alcuni casi, l’esigenza di rispettare i tempi di consegna può spingere le aziende all’overtime o all’outsourcing della produzione, alzando quindi i costi del processo. Ecco perché è importante adottare soluzioni di pianificazione della produzione avanzate che consentono di rilevare in tempo reale i cambiamenti della produzione ed elaborare strategie di risposta davvero efficienti.

Proficy Scheduler / ROB-EX, una soluzione di programmazione avanzata per una produzione efficiente

Proficy Scheduler / ROB-EX è la soluzione pensata per supportare le aziende in tutti gli aspetti relativi alla programmazione della produzione. Permette di generare e mantenere ordini di produzione dinamici in tempo reale, adeguandosi alle risorse disponibili e alla capacità degli impianti.

Una delle principali caratteristiche di Proficy Scheduler / ROB-EX è la sua interfaccia grafica intuitiva, che offre una visualizzazione chiara e completa dei piani di produzione. Per i pianificatori, quindi, si propone come strumento in grado di elaborare e gestire facilmente gli ordini, monitorando il progresso delle operazioni. Grazie a capacità di forward e backward planning facilita la configurazione dei percorsi dei prodotti, ottimizzando l’uso di personale, materiali e attrezzature.

Come Proficy Scheduler / ROB-EX supporta le aziende nel rispondere tempestivamente ai cambiamenti nella produzione

Proficy Scheduler / ROB-EX, inoltre, permette di rispondere rapidamente a cambiamenti nella pianificazione grazie a regole automatizzate.

La soluzione, infatti, è dotata di uno strumento per eseguire simulazioni e ottenere una panoramica immediata e precisa delle conseguenze dei cambiamenti e delle variazioni naturali, in modo da poter valutare diverse soluzioni prima di prendere una decisione. In questo modo, Proficy Scheduler / ROB-EX aiuta le aziende a prevenire colli di bottiglia e a rispettare i tempi di consegna, minimizzando gli impatti di variazioni inaspettate.

Oltre ad essere una soluzione di facile utilizzo, Proficy Scheduler / ROB-EX si adatta perfettamente al contesto aziendale. Può essere utilizzato, infatti, come soluzione standalone o integrato all’ ERP e il MES esistenti.

L’integrazione consente lo scambio di informazioni utili a diversi dipartimenti dell’azienda, come consumo, scarti e rendimenti. Aggiorna automaticamente le informazioni nei sistemi ERP e MES, garantendo che i dati siano sempre aggiornati e accurati.

Collaborazione migliorata per aziende più flessibili ed efficienti

Oltre a questi strumenti, la soluzione supporta l’efficienza della produzione promuovendo la collaborazione tra diversi dipartimenti aziendali.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva, Proficy Scheduler / ROB-EX permette ai vari team di visualizzare l’ultimo piano di produzione anche da remoto. La soluzione è infatti dotata di  un’applicazione web compatibile con dispositivi mobili come iPad, tablet e smartphone che consente di  monitorare il progresso della produzione e visualizzare lo stato delle attività in tempo reale.

Gli utenti possono cercare nell’elenco degli ordini, ingrandire le operazioni per ottenere una visione dettagliata e visualizzare le attività con una codifica a colori, semplificando la comprensione delle priorità e dello stato delle operazioni.

Una collaborazione all’insegna della sicurezza, grazie alla possibilità di abilitare accessi solo in modalità di visualizzazione. Questo sistema permette ai vari team di visualizzare l’ultimo piano di produzione senza possibilità di alterare i dati fondamentali, garantendo così l’integrità e la sicurezza delle informazioni.

La collaborazione tra i dipartimenti diventa così fluida, permettendo a tutti di lavorare in sinergia verso obiettivi comuni, senza compromettere la sicurezza dei dati.