Proficy for Sustainability Insights: cos’è e come aiuta a ottenere la sostenibilità produttiva

Proficy for Sustainability Insights: cos’è e come aiuta a ottenere la sostenibilità produttiva

Tempo di lettura: 4 minuti

La sostenibilità è un tema sempre più centrale nelle strategie di sviluppo delle aziende manifatturiere. La transizione verso modelli di produzione più efficienti ed efficaci è un trend tangibile. Se prendiamo i dati ISTAT relativi alle pratiche sostenibili nelle imprese*, il 59,5% delle imprese manifatturiere ha intrapreso azioni di sostenibilità, come ad esempio azioni di tutela ambientale (50,3%). Le iniziative principali riguardano l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili (22,3%) e progetti di efficienza energetica (20,4%).

La sostenibilità incontra l’efficienza con Proficy for Sustainability Insights

Rendere i processi di produzione più sostenibili è oggi fondamentale, a prescindere dagli obblighi normativi. Ma è un percorso che necessita di una strategia chiara e lineare. Questo percorso può essere abilitato grazie all’integrazione di strumenti di nuova generazione, in grado di coniugare sostenibilità ed efficienza produttiva.

Un esempio in questa direzione è la piattaforma Proficy for Sustainability Insights di GE Vernova, il brand di GE specializzato nelle attività di produzione di energia, elettrificazione, digitalizzazione, energie rinnovabili e servizi finanziari correlati.

Distribuita in Italia da ServiTecno, Proficy for Sustainability Insights permette di integrare le strategie di produzione con le strategie di sostenibilità dell’azienda, ottimizzando i consumi, individuando gli sprechi e diminuendo allo stesso tempo i costi operativi. La piattaforma è progettata per offrire monitoraggio e benchmark delle prestazioni, migliorare la visibilità complessiva delle operazioni e ottimizzare i flussi di risorse utilizzate all’interno degli stabilimenti.

Proficy for Sustainability Insights: caratteristiche tecniche

Proficy for Sustainability Insights offre diverse funzionalità chiave che possono supportare le aziende nel loro percorso verso processi di produzione più sostenibili. Ecco una panoramica.

Fonti di dati e integrazione

Dal punto di vista operativo, la piattaforma acquisisce i dati in tempo reale da molteplici punti del sito produttivo. I dati possono essere a loro volta integrati con i dati OT provenienti dai sistemi SCADA, MES e ERP oltre che con i dati storicizzati.

Monitoraggio e benchmarking

Per quanto riguarda monitoraggio e benchmark, è possibile calcolare i KPI come le emissioni di gas serra Scope 1 e Scope 2 a livello di stabilimento, area, linea e unità di produzione. Si possono effettuare query relative ai consumi di acqua, energia ed emissioni di gas serra per qualsiasi intervallo di tempo. Sono inoltre disponibili interrogazioni predefinite per valutare la performance a livello temporale in termini di turni di lavoro, giorni, settimane, mesi, trimestri e anni.

Dashboard di analisi

Proficy for Sustainability Insights offre dashboard di analisi basate su modelli di user personas. L’interfaccia è stata sviluppata per un utilizzo user friendly, che permette di valutare in modo semplice e veloce l’utilizzo totale di energia, acqua ed emissioni di gas serra Scope 1 e Scope 2. All’interno delle dashboard è possibile misurare e visualizzare l’intensità delle risorse e dei costi per unità di prodotto, analizzare i trend delle metriche lungo l’arco temporale desiderato e comparare le metriche nelle diverse modalità di produzione, come cicli completi, fermi macchina e periodi di inattività.

Ottimizzazione di processo

Sul fronte dell’ottimizzazione di processo, la piattaforma permette di distribuire semplici regole di controllo, in grado di raccomandare modifiche o regolare in modo automatico i setpoint delle macchine. È possibile comprimere i picchi di consumo ed evidenziare la variabilità delle performance e delle fonti. Si possono così identificare le istanze di consumo durante i periodi di inattività o quando sono in funzione macchinari non necessari.

Funzionalità operativa

Proficy for Sustainability Insights offre inoltre funzionalità operative. Si possono impostare e generare alert per notificare il personale quando una metrica supera le soglie previste, grazie all’utilizzo di analitiche che lavorano continuamente in background. È inoltre possibile assegnare azioni specifiche alle diverse unità di personale per ogni allerta che genera un trigger, facilitando così la risoluzione delle criticità durante il turno di lavoro o i turni immediatamente successivi.

Supporto e conformità CSRD

In una prospettiva CSRD, Proficy for Sustainability Insights fornisce supporto per aspetti critici della conformità. Ecco alcuni dei più rilevanti:

  • Rendicontazione annuale: automazione della raccolta e analisi dei dati per collegare i report CSRD ai dati del piano di produzione e migliorare la tracciabilità dei report annuali
  • Eccellenza operativa: integrazione di dati operativi e di sostenibilità per una visione olistica delle performance
  • Metriche ESRS: monitorare, gestire e agire per migliorare le metriche richieste dagli ESRS per dimostrare miglioramenti anno su anno
  • Trasparenza e responsabilità: report dettagliati e dashboard migliorano la visibilità delle performance ESG

Proficy for Sustainability Insights: un caso reale

Un esempio di applicazione pratica riguarda una multinazionale alimentare leader nei mercati del Medio Oriente e del Nord Africa. L’azienda ha integrato la piattaforma per rendere operativa la strategia di sostenibilità e ridurre i costi delle utility attraverso il monitoraggio preciso dei consumi, il miglioramento della visibilità operativa e l’ottimizzazione continua basata sull’intelligenza artificiale (IA).

Per raggiungere questi obiettivi, la piattaforma raccoglie e analizza i dati provenienti da trasmettitori, misuratori di portata digitali e controller posizionati in aree chiave degli stabilimenti come quadri di distribuzione dell’energia, linee di approvvigionamento idrico e impianti di stoccaggio del diesel. Gli algoritmi avanzati di Proficy for Sustainability Insights identificano i trend di consumo delle diverse utility, le anomalie e i momenti di picco. In questo modo è possibile definire strategie di ottimizzazione come il trasferimento del carico, la risposta alla domanda e l’allocazione efficiente delle risorse. Attraverso le dashboard, il personale di fabbrica può monitorare i trend di consumo e i risultati dei processi di ottimizzazione. Per accelerare gli interventi rapidi, il sistema è in grado di generare automaticamente alert in caso di pattern anomali di consumo. Inoltre, integrando i sistemi di controllo del sito con la soluzione, è possibile un’ottimizzazione automatica a ciclo chiuso.

Conclusioni

L’integrazione di Proficy for Sustainability Insights permette di generare vantaggi tangibili. Un esempio è la diminuzione del costo energetico, delle utility e il miglioramento dei tempi di risposta in casi di utilizzo elevato e anomalo. È possibile migliorare l’efficienza delle risorse e individuare gli sprechi nascosti.

In questo modo gli obiettivi di produzione si allineano agli obiettivi di sostenibilità, all’insegna di una maggiore efficacia complessiva.

Sei pronto ad abbracciare il cambiamento? Contattaci per ottenere una demo.